hospitality-white

Marketing e Promozione Digitale per Strutture Ricettive: Oltre le OTA per le Prenotazioni Dirette

Le Online Travel Agencies (OTA) come Booking.com o Airbnb rappresentano canali di visibilità indispensabili. Tuttavia, affidarsi esclusivamente a queste piattaforme può comportare costi elevati in termini di commissioni e una minore autonomia nella gestione della relazione con il cliente. Per massimizzare la redditività e costruire un brand solido, è fondamentale sviluppare strategie di marketing e promozione digitale che incentivino le prenotazioni dirette.

Perché le Prenotazioni Dirette Sono Fondamentali?

  1. Margini di Profitto Superiori: Ogni prenotazione diretta elimina le commissioni delle OTA, consentendo di trattenere una percentuale maggiore del ricavo.
  2. Controllo Completo sulla Relazione con il Cliente: Dalla fase di pre-arrivo al post-soggiorno, è possibile personalizzare l’esperienza, costruire fedeltà e raccogliere dati preziosi.
  3. Flessibilità Tariffaria e Offerte Esclusive: Maggiore libertà nell’applicazione di tariffe speciali, pacchetti o sconti per incentivare la prenotazione diretta.
  4. Costruzione del Brand: Ogni interazione diretta contribuisce a rafforzare l’identità e la riconoscibilità del vostro marchio.
  5. Proprietà dei Dati: Le informazioni sui vostri ospiti diretti sono una risorsa inestimabile per future campagne di marketing e per comprendere meglio il vostro target.

Strategie Efficaci per Attrarre Prenotazioni Dirette

prenotazioni dirette nel turismo

Per ridurre la dipendenza dalle OTA e incrementare le prenotazioni dirette, è necessario un approccio multicanale e ben orchestrato:

  1. Sito Web Professionale e Ottimizzato:

    • Design Accattivante e User-Friendly: Il sito deve essere intuitivo, esteticamente gradevole e facile da navigare, con un sistema di prenotazione diretto e chiaro.

    • Mobile-Responsive: Essenziale che sia perfettamente fruibile da smartphone e tablet, dato che la maggior parte delle ricerche avviene da mobile.

    • Contenuti di Qualità: Foto e video professionali, descrizioni dettagliate e accattivanti della proprietà e dei servizi, informazioni sulla località e sulle attrazioni vicine.

    • Call to Action Chiare: Bottoni “Prenota Ora” ben visibili e inviti all’azione persuasivi.

  2. Ottimizzazione per i Motori di Ricerca (SEO):

    • SEO Locale: Assicurarsi che la proprietà sia facilmente trovabile su Google per ricerche come “B&B Roma centro” o “casa vacanze Roma Trastevere”. Questo include l’ottimizzazione di Google My Business.

    • Parole Chiave Rilevanti: Utilizzare nel sito e nel blog parole chiave che i potenziali ospiti potrebbero digitare per trovare la vostra struttura.

  3. Marketing sui Social Media:

    • Presenza Attiva: Mantenere profili aggiornati su piattaforme come Instagram e Facebook, pubblicando regolarmente contenuti visivi di alta qualità che mostrino l’unicità della vostra proprietà e della destinazione.

    • Engagement: Interagire con i follower, rispondere a commenti e messaggi, creare sondaggi e storie coinvolgenti.

    • Link in Bio/Diretti: Utilizzare link diretti al vostro sistema di prenotazione o a offerte speciali.

  4. Email Marketing e Fidelizzazione:

    • Newsletter: Costruire una lista di contatti (anche dagli ospiti passati) e inviare newsletter con offerte esclusive, novità sulla struttura o guide sulla destinazione.

    • Programmi Fedeltà: Offrire sconti o vantaggi speciali agli ospiti che prenotano direttamente per la seconda volta o tramite un programma fedeltà.

  5. Google My Business (GMB):

    • Profilo Completo e Aggiornato: Inserire tutte le informazioni essenziali (indirizzo, orari, contatti, servizi, foto).

    • Gestione delle Recensioni: Rispondere attivamente a tutte le recensioni, sia positive che negative, per migliorare la reputazione e il posizionamento.

  6. Pubblicità Online (PPC e Social Ads):

    • Google Ads: Campagne mirate per intercettare utenti con alta intenzione di prenotazione.

    • Social Media Ads: Annunci su Facebook e Instagram per raggiungere un pubblico specifico in base a interessi, demografia e comportamenti.

Il Supporto di F&F Hospitality per le Tue Prenotazioni Dirette

Comprendere e implementare queste strategie richiede tempo, competenze e risorse. F&F Hospitality è il partner ideale per guidarti in questo percorso. Offriamo consulenza e servizi pratici per:

  • Sviluppo e ottimizzazione del sito web: Creazione di piattaforme performanti e user-friendly.

  • Strategie SEO e SEM: Miglioramento della visibilità sui motori di ricerca e gestione di campagne pubblicitarie.

  • Gestione dei canali social: Creazione di contenuti engaging e gestione della community.

  • Implementazione di sistemi di email marketing: Per costruire relazioni durature con i tuoi ospiti.

  • Analisi dei dati e reportistica: Monitoraggio costante delle performance per ottimizzare le strategie.

Affidandoti a F&F Hospitality, potrai non solo ridurre i costi delle commissioni, ma anche costruire un brand forte e indipendente, garantendo un flusso costante di prenotazioni dirette e massimizzando il potenziale della tua struttura ricettiva.

Federica Di Bartolomeo
Federica Di Bartolomeo

CEO e Founder di F& F Hospitality vanta più di 20 anni di esperienza nella gestione di attività alberghiere ed extra alberghiere in tutta Italia.

Sede Operativa

Via del Vantaggio, 18, 00186
Roma Italia

info@fefhospitality.it

Telefono Mobile

+39 345 1575218

Telefono Fisso

+39 06 9113 0998

Inviaci un messaggio

Risponderemo il prima possibile a tutte le tue domande e richieste. Il tuo business parte da qui…